A livello interno aziendale, l’analisi dei dati contabili attraverso la struttura del bilancio civilistico non rappresenta di per sé il modo migliore di comprendere le dinamiche gestionali aziendali. Per questo motivo è necessario cambiare la modalità di lettura delle informazioni passando ad una struttura gestionale, creata ad hoc secondo le caratteristiche dell’impresa.
Ma quali sono gli obiettivi di un bilancio in formato gestionale?
- Comprendere meglio i fenomeni gestionali che hanno generato i valori contabili
- Valutare l’economicità con cui è stata condotta la gestione nel suo complesso (conto economico gestionale)
- Valutare l’equilibrio degli assetti patrimoniali (stato patrimoniale gestionale)
- Evidenziare la dinamica finanziaria della gestione (cash flow)
- Effettuare proiezioni della gestione nel tempo (budget e business plan)
- Effettuare confronti nel tempo (indicatori, risultati, ecc.)