Negli ultimi anni ha assunto molta importanza la parola inglese compliance, che in italiano si può tradurre semplicemente con il termine conformità, ma a cosa fa davvero riferimento la compliance? A norme specifiche di natura giuridica (es. il rispetto delle direttive sulla tutela del lavoro minorile, o di quelle che vietano l’emissione di gas tossici in particolari lavorazioni), a degli standard (es. quelli relativi alla qualità o alla certificazione del bilancio), a best practice (es. modalità di comportamento delle associazioni di categoria) e a specifiche politiche imprenditoriali (es. il rispetto del Codice Etico Aziendale).
La compliance ha il duplice obiettivo di prevenire il rischio di non conformità dell’attività aziendale alle norme e di implementare e consolidare il rapporto fiduciario con la clientela e, in senso ampio, con gli stakeholders.
AFC Partners aiuta le aziende ad attuare un corretto utilizzo della compliance che comporta la promozione e il consolidamento dei propri principi etici, il miglioramento delle proprie relazioni con la clientela, la tutela degli amministratori da possibili responsabilità e l’armonizzazione/controllo dei comportamenti dei manager e dei dipendenti.
