Si possono identificare tendenzialmente cinque fasi per implementare un sistema a.b.c.: Pianificazione del sistema Analisi delle risorse e delle attività Determinazione dei driver delle risorse e l’attribuzione delle risorse alle attività Determinazione dei driver delle attività e l’attribuzione dei costi ai prodotti/servizi Definizione del costo pieno Prima fase…
L’idea di fondo dell’activity based costing (a.b.c.) è che i prodotti/servizi “consumano attività” e le attività assorbono risorse (costi). Come si determina il costo? Si individuano (punto 1) gli elementi che definiscono l’assorbimento di risorse per lo svolgimento delle attività (driver delle risorse) e si attribuisce il costo…
I costi indiretti non sono riconducibili in modo diretto ad un centro di costo o prodotto perché relativi ad attività trasversali o di supporto in ambito produttivo (ad esempio costi del magazzino, costi delle manutenzioni, manodopera indiretta, affitti, ecc.) o in ambito generale (si pensi ai costi generali…